La Fondazione
La storia della Pubblica Assistenza e Soccorso CROCE AZZURRA ha inizio il 10 Maggio 1981 quando un gruppo di cittadini povigliesi forma un comitato promotore. Nel 1981 viene fondata la Pubblica Assistenza e Soccorso CROCE AZZURRA di Poviglio: la sua bandiera è bianca con al centro la “croce azzurra” e la scritta “PUBBLICA ASSISTENZA E SOCCORSO” – POVIGLIO (RE).
Nella riunione d’assemblea tenuta il 2 Settembre 1981 viene eletto il primo Consiglio della Croce Azzurra.
12 settembre 1982 cerimonia ufficiale della fondazione con consegna del gonfalone
alla presenza del Sindaco di Poviglio.
Corso di Primo Soccorso
Gratuito e aperto alla cittadinanza.
Presso la sede della P.A.S. Croce Azzurra
Via Ceci, 13 – Poviglio (RE)

Servizi & Documenti
Link a siti di aiuto, calendari corsi e documentazione
Corso di Primo Soccorso
GRATUITO APERTO ALLA CITTADINANZA
Presso la sede della P.A.S. CROCE AZZURRA.
Via Ceci, 13 Poviglio (RE).
Servizio Civile
Principi di solidarietà sociale e di difesa della patria
Il servizio civile raccoglie l’esperienza dell’Obiezione di Coscienza e che ha fatto entrare in servizio nelle Pubbliche Assistenze convenzionate migliaia di giovani.
La finalità e l’obiettivo principale è quello di contribuire alla formazione civica, sociale, culturale e professionale dei giovani mediante attività svolte in Italia e/o all’estero.
Sostienici
Il 5 per mille non costa nulla e ci aiuta ad aiutarvi
La Croce Azzurra opera ogni giorno grazie al sostegno della cittadinanza, aiutaci a continuare che tutto ciò sia possibile!