Il NUE 112 non sostituisce i numeri di emergenza già esistenti (118, 113, 115, 1530), che restano comunque operativi, ma si affianca a questi per garantire un servizio più integrato e coordinato.

Chiamando il 112, è possibile segnalare qualsiasi tipo di emergenza: la gestione centralizzata delle chiamate assicura una risposta più rapida ed efficiente, con tracciabilità, assistenza multilingue e accessibilità anche per le persone con disabilità, incluse quelle uditive.

Un passo importante per migliorare la sicurezza di tutti.